Privacy: presentata relazione annuale del Garante

privacy -39584

Presentata dall’Autorità Garante Italiana per la Privacy la relazione annuale sulle attività. Per il Garante “le economie dei Paesi membri, che pure avevano conosciuto una graduale fase di recupero dopo la crisi pandemica e quella energetica, faticano ad avviarsi su un sentiero di crescita sostenuta in un contesto segnato da elevata incertezza e tensioni geopolitiche che stanno minando il sistema di governance economica globale fondato sull’integrazione produttiva e sul libero scambio.
In un quadro sovranazionale segnato dal ripiegamento degli Stati sulla difesa degli interessi nazionali, l’ampia
apertura agli scambi e la stretta integrazione nelle catene di approvvigionamento globali rendono l’economia
europea particolarmente vulnerabile alle fluttuazioni del mercato mondiale e alle nuove spinte protezionistiche
che in esso vanno affermandosi.”

Per questo, si legge nella relazione, la sua crescita è inscindibilmente legata all’adozione di un nuovo modello di sviluppo che assicuri l’autonomia strategica dell’Unione europea e consenta di affrontare con successo le sfide comuni legate alla transizione verso un’economia verde e digitale, colmando il divario di produttività e innovazione rispetto ad altre economie globali.

“A tal fine, la Commissione europea ha presentato nel gennaio 2025 il piano “A Competitiveness Compass for the EU”, individuando quali aree di intervento strategiche l’innovazione, la decarbonizzazione e la sicurezza, e definendo per ciascuna di esse una selezione di misure da attuare per i raggiungimento degli obiettivi indicati.”
Si tratta, nel complesso, di sfide economiche, tecnologiche e geopolitiche che possono essere affrontate con successo solo attraverso il consolidamento del mercato unico, bilanciando correttamente una “nuova politica industriale” con il funzionamento di un mercato aperto, integrato e concorrenziale.
Una relazione di ampio respiro e da leggere con molta attenzione per capire come in un contesto di globalizzazione spinta si inseriscano i temi della tutela e sicurezza dei dati.

Link alla relazione del Garante