CNEL: il rapporto annuale ci vede sempre più vecchi
Sempre molto interessante ogni spunto di riflessione che generano i documenti pubblicati dal CNLE. L'istituzione presieduta da Renato Brunetta ha...
Sempre molto interessante ogni spunto di riflessione che generano i documenti pubblicati dal CNLE. L'istituzione presieduta da Renato Brunetta ha...
A seguito della recente notizia con la quale Stellantis ha comunicato la sospensione e il rinvio della produzione della 500...
Si è svolta presso la Sala Verde di Palazzo Chigi l'11 novembre la riunione tra Governo e Sindacati sulla Legge...
Per oltre sei italiani su dieci, lo stipendio è il fattore determinante nella scelta e permanenza in un'organizzazione, risultando anche...
Rallenta la crescita della spesa destinata all’acquisto di prodotti non alimentari (+0,4% nel 2023 contro il +4,3% del 2022), che...
Si è tenuto presso il Consiglio Regionale del Veneto un importante convegno intitolato “La violenza nelle relazioni: Bullismo, Cyberbullismo e...
Oggi, in occasione della Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, desidero esprimere la mia più sincera e totale...
Pubblicato il 10 settembre in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il nostro ordinamento recepisce le norme UE in materia...
A maggio 2024 emergono segnali diversificati dal clima di opinione degli operatori economici: l’indice del clima di fiducia dei consumatori...
Ad aprile 2024 la crescita dell’occupazione (84mila unità) coinvolge sia i dipendenti, che raggiungono i 18 milioni 820mila, sia gli...
A febbraio 2024, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio risultano in lieve aumento sia in valore sia in...
Dopo un 2022 caratterizzato da poche chiusure e fatturati in crescita (+6,1% soprattutto per effetto delle piccole imprese) il 2023...
Gli imprenditori che operano in Italia nel 2021 sono oltre 4 milioni e 800mila. Di questi circa 1milione 460mila sono...
L’eredità di Adriano Olivetti, come mito dell’industria, della creatività e della cultura italiana, che ci ha lasciato l’intuizione e poi...
La natalità, il crescente e inarrestabile calo demografico, un welfare insufficiente e poco mirato ai bisogni reali della popolazione, la...
La capitalizzazione della borsa italiana è in crescita. Piazza Affari nel 2023 è cresciuta del 20,5% rispetto all’anno precedente, lo...
Presentata a Roma la prima ricerca sul Management nel Terzo Settore che il Centro Studi sul Management ed il Lavoro...
L'anno che si è chiuso è stato l'anno che certifica l'incertezza sulle prospettive economiche e per il lavoro. Un lavoratore...
Torna Quota 103 anche per il 2024, dopo un serrato confronto sopratutto interno alla maggioranza il Governo ha deciso di...
Per l’euro digitale servono standard privacy più elevati per guadagnare la fiducia dei cittadini.È quanto chiedono il Comitato europeo per...
Una corsa contro il tempo quella che il nostro Paese deve fare per non restituire all’Unione Europea parte del “tesoretto”...