Incentivo veicoli: in arrivo nuove risorse

pexels-pixabay-164634

Secondo anticipazioni alla stampa date dal Consiglio dei Ministri sarebbe in arrivo una nuova modulazione dell’ecobonus, che dovrebbe contenere limiti legati all’Isee del richiedente e al prezzo di listino. Secondo quanto indicato nella proposta di revisione del PNRR inviata alla Commissione europea il 21 marzo scorso e approvata solo in data 19 maggio, il nuovo programma di incentivazione prevederebbe la sostituzione, entro il 30 giugno 2026, di 39 mila veicoli a combustione interna con vetture elettriche.
Il contributo potrebbe arrivare a 11.000 euro per chi ha un Isee fino a 30 mila euro
9.000 per chi arriva a 40 mila.
Dovrebbe essere un bonus accessibile anche alle piccole imprese intenzionate a sostituire i loro mezzi da lavoro con parametri differenti, si pala di bonus fino al 30% del listino
e fino a un massimo di 20.000 euro.
A margine è utile evidenziare il commento della Associazione italiana dell’industria della mobilità elettrica che ha commentato la novità come segue: “grande soddisfazione per la decisione del governo e in particolare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica do convogliare sugli incentivi ai veicoli elettrici un’importante quota dei fondi residui a disposizione del Pnrr”.
Seguiremo gli sviluppi anche per capire se gli incentivi saranno estesi anche a auto aziendali o in uso a Quadri che hanno un valore di reddito a cui non sembra possano applicarsi oggi questi incentivi.